Lo spazio co-design è dedicato alla progettazione partecipa pubblico-privato e si configura come luogo privilegiato di condivisione e coinvolgimento attivo a disposizione di tutti i portatori di interesse.
Una stanza dove sperimentare un approccio innovativo per la generazione delle idee, dalla fase di raccolta e brainstorming alla vera progettazione di un concept o di un prototipo, che riunisce un gruppo di soggetti differenti e con diverse competenze uniti dall’obiettivo comune di risolvere il medesimo problema.
Una parete – lavagna dove scrivere appunti, un monitor per essere sempre collegati agli strumenti digitali utili per la co-progettazione e un lungo tavolo in cui studiare soluzioni per lo sviluppo della città.
In linea con la filosofia dell’intero progetto e con l’approccio “user-centered design” usato anche nello sviluppo dei servizi pubblici digitali, in questo spazio il potenziale che si crea nella condivisione di competenze e nel disegno collaborativo di soluzioni genera un valore condiviso prezioso per la formazione di una intera comunità locale.
L'accesso allo Spazio Co - design è consentito solo se muniti di Super Green pass.